Hello. I have been using Superior drummer2 for years.
I only use the solo version ( standalone) and I play the drums live with midi drum pedals —one for KD and one SD and a couple of others for toms etc
I’m thinking of upgrading to SD3
I layer the sounds using midi nodes so I can get cymbals rim shots and other articulations using velocity ( In SD2)
Can this be done in SD 3? I’ve have spent a lot of time searching for this answer but can’t find it.
Superior Drummer 2 user.
Blackwood Mountain Man
Hi,
MIDI nodes do not exist in exactly the same way in SD3, but you can Stack sounds on a position (both Toontrack Instrument articulations and your own samples) and set a velocity Gate for your Stack Members.
BR,
John
John Rammelt - Toontrack
Technical Advisor
Ciao con s3 posso mettere sulla stessa nota midi uno snare e un chimbal? grazie
Anche se non hai le gambe puoi suonare lo stesso la batteria e anche meglio
Ciao con s3 posso mettere sulla stessa nota midi uno snare e un chimbal? grazie
Hi with s3 can I put a snare and a chimbal on the same note midi? Thank you
Yes, if you create a Stack and put one on the other. You cannot assign the same MIDI note to two different Instruments or articulations.
BR,
John
John Rammelt - Toontrack
Technical Advisor
Grazie, quindi mi confermi che quello che si poteva fare su s2 non è possibile su s3.
Questo è un vero problema nella creazione di layer con la stessa nota e quindi ritengo che s3 sia inferiore a s2 per quanto riguarda la flessibilità e più di tutto la creatività possibile.
Ma esiste un software che potrebbe permettere di superare il limite indicato?
Grazie
Anche se non hai le gambe puoi suonare lo stesso la batteria e anche meglio
Grazie, quindi mi confermi che quello che si poteva fare su s2 non è possibile su s3. Questo è un vero problema nella creazione di layer con la stessa nota e quindi ritengo che s3 sia inferiore a s2 per quanto riguarda la flessibilità e più di tutto la creatività possibile. Ma esiste un software che potrebbe permettere di superare il limite indicato? Grazie
Thank you, so you can confirm that what could be done on s2 is not possible on s3.This is a real problem in creating layers with the same note and therefore I believe that s3 is inferior to s2 in terms of flexibility and most of all possible creativity.But is there a software that could allow you to exceed the indicated limit?Thank you
Well, I don’t see why the Stacking feature wouldn’t let you accomplish what you are looking for. A Stack can have several Instruments and articulations; they can be triggered by the same note but you can e.g. set velocity gates so that certain Stack members only play back between specified velocity ranges. Stack members can have different mixer channels, Envelopes, Reversed, Pitch, etc.
BR,
John
John Rammelt - Toontrack
Technical Advisor
Ti ringrazio Giovanni, quello che mi dici mi rincuora rispetto all’impossibilità di farlo ed è gia qualcosa.
Purtroppo per usare sd3 dovrò ricreare di nuovo oltre che la mappatura midi anche un facsimile di midi_node e utilizzando la grafica su sd3 sarà una cosa molta lunga.
Sd2 prima veniva comprato da persone che suonano la batteria con tastiera perché non hanno l’uso delle gambe bastava che caricassero un *.tts per avere tutta la batteria configura con mappatura e midi_node sviluppato in 10 anni di test e il grande problema è quello che sd2 non si trova più in vendita.
Quindi questo persone se vogliono suonare la batteria in modo professionale dovranno aspettare che che io gli rifaccia tutta la mappatura e una sorta di midi_node su sd3.
Avete perso dei clienti.
Bruno
Anche se non hai le gambe puoi suonare lo stesso la batteria e anche meglio
ciao Giovanni, prima di impazzire vorerei capire con un esempio che ti faccio se è possibile fare questo su sd3?:
metto una cassa sul tasto C1 e aggiungo un piatto che si attiva in base alla velocità con cui ho premuto il tasto, poi decido di mettere un’altra cassa su c2 e qui nasce il problema quando assegno al questo tasto le stessa cassa anche lui suona il piatto come la cassa su c1. Questo sd2 non succede avendo il midi-node.
Quindi tra sd3 e s2 esiste questa differenza? Poi un’altra cosa che non vedo sd3 è il charleston che non può essere controllato con aftertouch o mi sbaglio? esiste la possibilità di controllare lì apertura del charleston con aftertouch di sd3?
Grazie questo informazioni mi servono per per capire se devo- abbandonare sd3.
Anche se non hai le gambe puoi suonare lo stesso la batteria e anche meglio
Please log in to read and reply to this topic.
No products in the cart.
Get all the latest on new releases,
updates and offers directly to your inbox.
Note: By clicking the 'I WANT IN' button, you will not be creating a Toontrack user account. You will only sign up to get our newsletters, offers and promotions to your inbox. You can unsubscribe at any time from a link at the bottom of each email. If you want to learn more about our privacy policy, please find detailed information here.